Progetto SPARTA: ridurre l’inquinamento grazie allo smart parking e all’analisi del traffico.

GreenVulcano contribuisce da quasi un ventennio all’innovazione tecnologica “made in Italy” attraverso la realizzazione di diversi progetti. Spesso le migliori soluzioni nascono proprio da un’intuizione in un laboratorio di ricerca e sviluppo - come quello di GV - poi portata a conclusione in un grande progetto internazionale.

Proprio dal reparto R&D di GreenVulcano nasce il Progetto SPARTA (Smart PARking and Traffic Analysis), una soluzione di Smart Parking che riduce l'inquinamento e l’emissione di gas di scarico nocivi, aiutando gli automobilisti ad evitare inutili code e perdite di tempo alla ricerca di un posto auto libero in cui sostare con la loro vettura.

Come è noto la maggior parte delle emissioni nocive dei mezzi a motore avviene ai bassi regimi del traffico cittadino, e in città molto trafficate ogni giorno si possono perdere oltre 45 minuti nel traffico, di cui la metà spesso per cercare parcheggio vicino al posto di lavoro.

Il progetto SPARTA consiste in una piattaforma integrata con strumenti “efficaci” di pianificazione urbanistica e misure in grado di favorire il turnover delle soste e di sfruttare al meglio le aree di parcheggio. Da anni esistono sperimentazioni embrionali di “Smart Parking” che affrontano solo in parte il problema dei parcheggi intelligenti, analizzando flusso veicolare e della riduzione del traffico. SPARTA invece è una piattaforma innovativa, sia in termini di prodotto che di processo, che permette di superare i vincoli e i limiti dei sistemi attuali attraverso diverse caratteristiche tecniche:

• una rete di sensori "smart" nei parcheggi, per individuare i posti disponibili;

• una rete di sensori per la misurazione della qualità dell'aria e l'analisi del flusso veicolare;

• dei pannelli digitali sempre aggiornati che segnalino le condizioni di disponibilità del parcheggio e altre info sul traffico;

• un modello matematico multivariabile per fissare un prezzo dinamico del parcheggio in modo da incentivare il turnover e saturare in egual maniera i posti disponibili,

• vari strumenti di Proximity Info Parking e Proximity Marketing (come ad esempio la Gamification);

• vari strumenti previsionali e di analisi geo/spaziali di Data Mining.

L’enorme miglioramento delle reti di sensori wireless, anche grazie alla sempre più spinta miniaturizzazione, ha reso realmente concreto il loro impiego anche nel settore della gestione del traffico urbano.

Il progetto SPARTA, seguendo questa scia e grazie alla forte spinta dell’intelligenza artificiale e delle soluzioni tecnologiche di GreenVulcano, introduce come aspetto d’innovazione non solo l’uso del “parcheggio intelligente” come mero strumento di gestione del traffico urbano, ma anche e soprattutto il modo sistematico e di processo di affrontare il problema dello Smart Parking, divenendo uno strumento di supporto alle amministrazioni locali e dei gestori.

E la piattaforma SPARTA offre benefici non solo alle città che l’adottano, permettendo loro di imboccare la strada che può portarle a trasformarsi in smart city, ma anche ai cittadini stessi: sono i cittadini probabilmente i primi a trarre vantaggi diretti ed indiretti dallo Smart Parking: la popolazione riesce ad avere una maggiore facilità di spostamento urbano, gode di una migliore efficienza generale della P.A., di migliori servizi erogati; ed ottiene un risparmio netto nei consumi. Infine, avere meno congestione nel traffico comporta necessariamente meno inquinamento sonoro ed atmosferico, e di riflesso un maggiore sviluppo delle aree commerciali.

I sistemi di parcheggio europei stanno andando sempre più verso lo Smart Parking. A dirlo è un’indagine di Frost & Sullivan (2014.2015), secondo cui il mercato legato allo Smart Parking crescerà rapidamente fino a quota 43 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 17,89%. I principali nodi di crescita dei parcheggi intelligenti saranno le grandi città negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Germania, da lì si diffonderanno in altre parti di questi paesi e sul territorio italiano.

La soluzione SPARTA ha dunque un notevole impatto sociale, in quanto supporta ed incentiva un migliore turnover per i parcheggi, riducendo l’inquinamento dai gas di emissione nocivi con un vantaggio in termini di benessere e di salute personali; ma anche, in definitiva, restituendo valore a tutta la collettività.

Per ulteriori dettagli sugli altri progetti R&D di GreenVulcano potete far riferimento alla pagina dedicata sul sito.

Per suggerimenti o commenti su questo od altri progetti di ricerca, la nostra contact form è sempre disponibile.

SCRIVI UN COMMENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SUGGERITI
Cose che vuoi sapere sulla Blockchain/2

Blockchain: Una rete di cui fidarsi La chiave del blockchain è che tutto su di esso viene monitorato da tutto il resto che c’è su di esso. Ogni transazione di denaro o di informazioni viene controllata contro tutte le altre transazioni della rete. Questo processo consente di verificare l'autenticità aumentando la fiducia di tutta la […]

Approfondisci
CLAUDIO AND THE HYBRID SOFTWARE INTEGRATION

Un crescente bisogno di (veramente) semplici piattaforme di integrazione La continua evoluzione delle tecnologie software ha portato ad una situazione complessa in cui i sistemi legacy tradizionali devono coesistere con applicazioni web, nuova generazione di applicazioni mobili e, di recente, internet delle infrastrutture cose e servizi cloud.

Approfondisci
Quando la lirica diventa smart: alla scoperta di Cantico

Che cosa accade quando l’opera lirica incontra l’innovazione tecnologica?  Immergersi e lasciarsi travolgere dall’atmosfera delle grandi opere teatrali, grazie alla realtà aumentata, non è soltanto una fantasia dei nostri tempi. Con Cantico, diventa realtà. E il Teatro si trasforma in uno di quei luoghi accessibili anche a un pubblico più giovane e smart, amante della […]

Approfondisci
ENTRA IN CONTATTO
CON NOI
Compila il form, lascia i tuoi dati ed entra in contatto con noi.
Vuoi ricevere le ultime news di GreenVulcano?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti

CARRIERE

Candidati attraverso il FORM
Candidati tramite la nostra e-mail

RECLUTAMENTO

recruiting@greenvulcano.com

ITALY

Rome Viale Giulio Cesare n. 14, 00192
Naples Via G. Porzio 4 – Centro Direzionale
Is. C2 scala C, 6° piano, Int. 28 – 80143
info@greenvulcano.com

USA

Boston 124 Reservoir St., Needham Heights MA, 02494
info@greenvulcano.com
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram